      
Conseguenze e danni
1-Demograficazione - Crescita
zero
Un grave problema, per la vita
e l’assetto sociale di un Paese, è rappresentato da una forte
diminuzione delle nascite a fronte di tanti potenziali genitori.
E’ da specificare che in
Italia, pur essendoci un numero di nascite, che porterebbe quasi in
pareggio il bilancio, si tratta di un fenomeno da ricondurre alla
presenza degli immigrati.
Per alcuni popoli la loro
religione stessa è la soluzione del problema demografico, come ad
esempio l’islam, il buddismo, il confucianesimo.
2-Affezioni patologiche ed organiche
La stragrande maggioranza delle
persone, che vivono la condizione di single possono essere colpite
da affezioni e patologie, come gastriti o senso di vuoto, in quanto
spesso per colmare la solitudine si ricorre all’alcool o si conduce
una vita sregolata; tant’è vero che spesso, in loro, si verificano
dolori lombari, cefalee, insonnia, ansia e attacchi di panico.
A livello psicanalitico ed
analitico i single entrano in fasi ipocondriache, angoscia, perdita
di autostima, depressione, isteria ed affezioni maniacali.
3-Single e assetto economico
La condizione di single incide
sull’assetto economico del paese, in quanto nella costituzione di
una famiglia si ricorre a gran parte del parco dei prodotti, i quali
sono di uso quotidiano.
Un single investe meno per
l’acquisto di una casa perché spesso preferisce vivere in affitto,
non avendo nessuno con cui condividere un progetto comune e questo,
incide sul mercato immobiliare; chi vive la condizione di single non
è chiamato ad affrontare tutta una serie di spese che comporta
l’avere dei figli e spesso, non si occupa di spese per la casa
perché non acquista complementi d’arredo.
4-Single e assetto sociale
Il problema relativo alla non
costituzione di nuclei familiari sono notevoli.
Innanzitutto ci sarà una
disomogeneità causata da famiglie regolarmente costituite ed unità,
che si aggregano a corpi familiari,
Immaginiamo un piccolo paese,
dove tutti gli abitanti hanno costituito una famiglia; noteremo, che
ci sarà un’attendibilità della previsioni, per quanto riguarda le
strutture sociali, come ad esempio l’anagrafe, i ristoranti o le
scuole
Come prevenire la condizione di single
nei paesi democratici
1)Bisogna ricercare la donna o
l’uomo ideale, cioè la persona con cui si possono avere in comune
alcuni lati del carattere, progetti di vita, modi di vivere, oppure
che possiede le caratteristiche che si desiderano nell’altro.
2)Occorre superare i propri limiti e
abbattere le convinzioni errate, che spesso impediscono di vivere un
rapporto di coppia, tenendo presente che mettersi in discussione
equivale a migliorare sé stessi ed il rapporto con l’altro.
3)Non è giusto, per quanto riguarda i
giovani, immaginare di vivere da soli; si tratta di un’indipendenza,
che con il passar del tempo, si trasforma in solitudine e, che rende
difficile pensare di poter dividere la propria vita e i propria
spazi con un’altra persona, perché ci si abitua a stare soli.
4)Occorre prestare la propria
attenzione al mondo introspettivo, poiché rappresenta la strada
migliore per comprendere sé stessi e ci rende consapevoli di avere
un’anima, dopodiché ci permette di comprendere ed entrare in
sintonia con gli altri.
5)Abbattere l’età scolastica,
facendo in modo che gli studi si concludano entro i 16 anni gli
studi secondari e l’università entro i 20, può facilitare le
relazioni stabili; inoltre, la possibilità di entrare a far parte
prima del mondo del lavoro, aumenta le possibilità di costituire una
famiglia poiché molti studenti universitari si laureano intorno ai
30-35 anni.
6)Arricchire la propria vita di
interessi, come ad esempio frequentare associazioni, dedicarsi ad
attività letterarie, è fondamentale poiché rappresenta uno
strumento, che essendo coesivo porta all’idea di costituire
un’unione, un nucleo, una famiglia.
7)E’utile, per coloro che dedicano
molto temo al lavoro, ampliare il lato conoscitivo nell’ambiente
lavorativo, poiché spesso, mettendo in luce caratteristiche e
capacità, si ha la possibilità di stabilire nuovi rapporti
d’amicizia, che possono trasformarsi in relazioni durature; occorre
tener presente, che sul lavoro si è concentrati sul proprio
incarico, al di fuori, nella vita privata, si è altro.
8)Il senso di libertà, sia nell’uomo
che nella donna, prevede regole precise; ciò significa, che vivere
da soli, senza alcun tipo di legame, non rappresenta la libertà per
una persona, ma l’anarchia.
9)La caffetteria può rappresentare,
come è stato per molti uomini famosi del passato, ad esempio Mozart
in Francia, o Kafka Einstein a Praga, un luogo di aggregazione, dove
è possibile chiacchierare e conoscere persone nuove; condividere la
pausa caffè, al pomeriggio o alla sera, permette di chiacchierare,
incontrare e conoscere gente nuova, rappresenta quindi un’occasione
di socializzazione.
10)Organizzare serate
a tema e cene conviviali, a cui prendono parte single, coppie,
famiglie, bambini, rappresenta un’occasione in cui si ha la
possibilità di incontrare e conoscere gente nuova, e lo spirito di
condivisione e coesione portano all’idea di costruire un’unione.
11)Entrare a far parte
di un forum o una chat, su internet, può arricchire la propria
conoscenza, gli interessi e offre la possibilità di conoscere
persone nuove e condividere passioni comuni.
12)Frequentare un
corso, ad esempio di cucina, di fotografia, di bricolage, di lingue
straniere, permette non solo di arricchire i propri interessi, ma
offre l’opportunità di conoscere persone nuove.
13)Partecipare a
manifestazioni ambientali, politiche, culturali può aumentare la
possibilità di fare nuove conoscenze e di conseguenze il sorgere di
un rapporto.
14)Appassionarsi ad un hobby e partecipare a riunioni, mostre e
raduni permette di arricchire la propria sfera di interessi e al
contempo, di conoscere persone nuove, con le quali si condivide uno
stile di vita ed una passione comune.
Alternative:
1)Lo scambio di casa, in
alternativa alla vacanza tradizionale, permette, non solo di
arricchire la propria conoscenza e le proprie esperienze, dato che
ci si reca in un’altra parte del mondo e si entra in contatto con
usi e costumi nuovi, ma offre la possibilità di conoscere persone
nuove.
2)In alternativa si può optare per
lo scambio di ospitalità, ovvero essere ospitati e ospitare persone
di altri paesi, che dà la possibilità di instaurare amicizie e
relazioni internazionali.
3)Altro modo, che permette di
conoscere gente nuova è cercare compagni di viaggio; ricercare
persone con cui condividere un viaggio, sognato o desiderato,
permette infatti, non solo, di scoprire nuovi luoghi e arricchire
la propria cultura e le proprie esperienze, ma anche di conoscere
persone nuove con le quali magari si ha molto in comune.
4)I soggiorni linguistici
rappresentano un’altra occasione per far nuove conoscenze;
recandosi, ad esempio in Francia, si entra non solo in contatto con
una nuova tradizione ed una nuova cultura, si impara la lingua del
posto, e si entra in contatto con una miriade di persone nuove,
all’interno di un contesto di interscambio ed interazione sociale.
5)Altra occasione, che può
metterci in contato con altre persone, è quella di prendere parte, o
addirittura essere promotori di un viaggio di gruppo, aperto a
single, coppie, famiglie, all’insegna della condivisione e dello
scambio relazionale.
6)Anche l’aperitivo, ovvero
l’incontro prima di cena, molto in voga ad esempio in Spagna, è
un’occasione per conoscere gente nuova; partecipare ad un aperitivo
permette di chiacchierare, ascoltare musica, incontrare persone mai
viste e conoscerne nuova gente.
7)Organizzare o prender parte ad
un viaggio in barca, può rappresentare un’occasione per imparare e
viaggiare in compagnia di gente nuova; oltre alla ricerca di un
compagno o una compagna di viaggio per affrontare, ad esempio, un
viaggio in vela, si può prender parte ad un viaggio, in cui un
gruppo di barche viaggia insieme, unendo gruppi di amici, persone
single, famiglie, all’insegna della coesione.
8)Partecipare a gite organizzate o
visite guidate in luoghi caratteristici, o in particolari momenti
dell’anno, ad esempio in occasione di sagre o feste tipiche, può
essere un’occasione per molti di stringere nuove amicizie, e al
contempo arricchire i propri interessi.
Come
prevenire la condizione di single e solitudine 2
1) Non
spingersi alla ricerca spasmodica della persona perfetta, dell’uomo
o donna ideale; occorre rendersi conto dei propri limiti e dei
limiti altrui perché essere troppo esigenti spesso porta a vivere
situazioni di estrema solitudine.
2)Abbandonare
l’idea di vivere di voler vivere da soli ad ogni costo, alla ricerca
di un’autonomia che con il passar del tempo si trasforma i
solitudine; questo perché, se ci si abitua a vivere da soli, senza
condizionamenti, rumori, compromessi, per molto tempo, poi sarà
sempre più difficile accettare di condividere lo stesso spazio con
un’altra persona.
3)Allenare la
propria mente all’introspezione; capire cioè, che ogni persona che
incontriamo e con cui ci relazioniamo possiede un’anima, compresi
noi stessi.
4)Abbattere
l’età scolastica; ovvero fare in modo che entro i 16 anni di età si
concluda il percorso scolastico, e che entro i 20 ci si possa
laureare, per dar modo alle persone di intraprendere prima una vita
di relazione.
5)Riappropriarsi dell’abitudine di frequentare luoghi in cui si può
parlare, comunicare, confrontare le proprie idee, come ad esempio
associazioni culturali, gruppi teatrali.
6)Aggiungere
alla dimensione lavorativa, nel luogo di lavoro, anche la dimensione
che permetta l’incontro tra l’uomo e la donna; mettendo in luce le
proprie capacità, le proprie caratteristiche positive infatti, si
permette all’altro di conoscere, capire, apprezzare, il che può
spesso rappresentare l’inizio di una conoscenza.
7)Abbandonare
l’idea che l’uomo deve essere libero ad ogni costo, dato che l’uomo
è libero solo quando ha espletato i suoi doveri.
8)Ripristinare
l’abitudine del caffè, che sia di pomeriggio o in tarda sera poco
importa, poiché rappresenta un’occasione di incontro e conoscenza.
9)Organizzare o
partecipare ad occasioni d’incontro, come ad esempio crociere per
single, che rappresentano un modo per conoscere persone nuove e che,
attraverso varie forme d’ intrattenimento e l’organizzazione di
eventi permettono di conoscere senza imbarazzo persone dell’altro
sesso.
10)Rivolgersi
ad un’agenzia matrimoniale, che rappresenta la risposta ad un
bisogno di molte persone, che lamentano difficoltà relazioni nella
conoscenza di un compagno o compagna con cui costruire un rapporto
duraturo.
11)Allontanarsi
dalla società volta al consumismo, poiché accelera i ritmi
lavorativi, moltiplica gli impegni personali e di conseguenza la
scia poco tempo da dedicare ai rapporti relazionali, specialmente di
coppia
12)Organizzare
serate a tema, in cui si ha la possibilità di incontrare e conoscere
gente nuova , che però vive la medesima condizione di single, come
ad esempio cene conviviali.
13)Crearsi un
nuovo giro di amicizie grazie a vecchi amici, che dà la possibilità
di fare nuove conoscenze.
14)Forum e chat
su internet.
15)Iscriversi
ad una scuola di balli gruppo, poiché si tratta di una pratica che
permette di interagire e fare nuove amicizie
16)Il
volontariato è un’attività che permette di instaurare nuove
conoscenze
17)Frequentare
un corso, ad esempio di lingue straniere, di fotografi, di bricolage
o di cucina
18)Partecipare
a manifestazioni
19)Lavorare in
posti molto frequentati da persone, ad esempio far parte di uno
staff organizzativo di un locale
20)Praticare
sport che permettano di interagire con gli altri, come ad esempio
andare in piscina, giocare a tennis.
21)Frequentare
concerti, di musica di ogni genere
22)Viaggiare
23)Appassionarsi ad un hobby e partecipare a riunioni, mostre e
raduni
24)Possedere un
animale domestico, come ad esempio un cane
25)Utilizzare di più i mezzi pubblici rispetto
alla macchina, ad esempio il treno, sia nei brevi che nei lunghi
tratti.
|