      
Cosa sono le società di
consulenza per single
La moderna vita frenetica, il
lavoro, il poco tempo libero a disposizione, la crescente diffidenza
verso il prossimo, a causa dei sempre più numerosi e gravi episodi
di cronaca, rendono spesso difficile, instaurare rapporti di coppia
sinceri ed affidabili.
Le agenzie di consulenza per le
relazioni interpersonali rappresentano un settore, in continua
crescita ed espansione, un servizio inserito oggi, persino nelle
pagine gialle, quindi alla portata di tutti, che viene esportato sul
web con la formula telematica e in televisione attraverso vari
format.
Le società di consulenza per le
relazioni interpersonali permettono la conoscenza e l’incontro, tra
persone selezionate accuratamente e fortemente motivate a conoscere
un partner, con l’obiettivo di costruire un rapporto vero e solido.
Chi sono coloro che si
rivolgono a queste agenzie
Abbandonando vecchie e stupide
convinzioni, che volevano gli iscritti alle agenzie matrimoniali,
persone strane, insicure e chissà cos’altro, è giunta l’ ora di
dire, che le moderne società di consulenza relazionale hanno
rilevato e rivisitato il criterio delle passate agenzie, e che
ciascuno di noi può essere un potenziale iscritto.
Qualsiasi persona, che conduce
una vita normale, che svolge un’attività lavorativa, spesso
impegnativa, che vive rapporti di relazione sociale comuni, che ha
passatempi e passioni, molte volte, purtroppo, ha poco tempo a
disposizione, per spingersi alla ricerca della donna o dell’uomo
ideale.
L’agenzia di consulenza ed
relazione per single viene allora in aiuto, offrendo maggiori
opportunità di conoscenza e allo stesso tempo garanzie di
affidabilità.
Gli iscritti, alla ricerca
dell’anima gemella, variano per sesso, per età, cultura, estrazione
sociale, si va dallo studente al manager, dall’imprenditore
all’operaio, dalla professoressa all’avvocato, perché tutti sono
accomunati dal desiderio di aumentare le possibilità di fare
l’incontro giusto, quello che cambierà la loro vita, ecco perché
ognuno si sente al pari dell’altro.
Quali sono i vantaggi
imprescindibili nel rivolgersi ad una società di consulenza per single
1- Affidabilità, perché
si garantisce la conoscenza e l’incontro con persone “per bene”,
affidabili e sincere;
2- Veridicità delle
informazioni, perché le iscrizioni vengono filtrate, analizzate e il
tutto viene accertato scrupolosamente, così da evitare spiacevoli
sorprese durante un incontro;
3- Sicurezza, perché si
è alla larga da uomini approfittatori, donne a caccia di patrimonio
o, addirittura, da persone già sposate, cose che spesso, purtroppo,
avvengono in incontri occasionali;
4- Garanzie sugli iscritti,
perché prima dell’iscrizione, l’agenzia effettua per prassi, una
serie di colloqui per assicurarsi, che i potenziali iscritti siano
persone tranquille ed equilibrate, onde evitare spiacevoli incontri
o conoscenze, che possono tramutarsi, in persecuzioni o altro;
5- Professionalità,
perché la società di consulenza garantisce la presenza di un
supporto personale in modo professionale, poiché lo staff è
composto, da persone serie e preparate.
6- Serietà, perché
permette di conoscere un eventuale partner, che ha le stesse serie
intenzioni di costruire un rapporto serio, come l’altro, si è sicuri
di conoscere ed incontrare una persona, che desidera costruire una
famiglia e avere dei figli.
7- Compatibilità, perché
è possibile incontrare un eventuale partner con cui si è certi di
avere in comune gusti, passatempi, desideri e stile di vita, il che
aumenta, di conseguenza le probabilità di compatibilità per la
coppia.
8- Obiettivo comune,
perché è garantito che uomini e donne iscritti, sono realmente
interessati a conoscere un partner senza secondi fini, come ad
esempio nel caso di donne, che sono alla ricerca solo di una
sistemazione economica;
9- Privacy, perché è
garantito l’anonimato dell’iscritto, dato che il profilo può essere
visto esclusivamente dagli altri iscritti, dopo l’eventuale
autorizzazione;
10- Risparmiare tempo,
perché permette di risparmiare tempo, a tutti coloro che sono molto
impegnati e ne hanno poco per incontrare altre persone;
11- Maggiori opportunità,
perché rappresenta un modo sicuro e mirato, per riuscire ad avere e
crearsi, nuove e maggiori opportunità di conoscere la persona
giusta;
12- Certezza, perché le
informazioni che si ricevono sull’eventuale partner sono accurate,
dettagliate, viene accertata la veridicità delle dichiarazioni,
anche attraverso il controllo dei documenti.
13- Familiarità, perché
è fondamentale che durante il primo incontro, entrambi possano
contare su un indotto che crea familiarità, ovvero un consulente;
quest’ultimo è colui che da il via alla fase di conoscenza e che
elimina tutte le fasi emozionali, che potrebbero causare disagio o
imbarazzo perché li unisce.
14- Anonimato, perché
molte agenzie di consulenza per single, adottano la tecnica, in base
alla quale pur essendoci un incontro ufficiale tra i due potenziali
partner, entrambi conservano il riserbo sui propri dati personali;
tant’è vero che, dopo l’incontro, il consulente chiede ad entrambi
se è loro intenzione rivedersi e approfondire la conoscenza, e in
questo caso, viene chiesto di firmare una liberatoria affinché,
avvenga lo scambio dei dati, dei numeri di telefono e la conoscenza
proceda in maniera indipendente.
15- La conquista di un’isola
felice, poiché il rapporto che si instaura tra i due potenziali
partner, nasce come fosse un’isola dove regna la felicità, dato che
nessuno dei due vive momenti evocativi negativi rispetto all’altro
visto che non si conoscono e provengono da contesti differenti; ciò
significa, che il rapporto che viene ad instaurarsi si basa su
trasparenza e complicità e si cerca di proteggerlo, proprio come
un’isola privata.
Occorre aprire gli occhi
dunque, e smettere di credere, che il nostro uomo o donna ideale,
sono a portata di click; a differenza delle agenzie di consulenza
per single, sbarcate sul web, con allettanti siti e servizi offerti,
per la presunta ricerca dell’anima gemella che in realtà spesso sono
semplicemente delle truffe, le società per single in “carne ed ossa”
sono vere ed affidabili perché chiedono informazioni e attuano
verifiche.
Sono sempre più numerosi i casi
in cui invece, una persona, desiderosa di conoscere ed incontrare un
partner con cui costruire un futuro, si avventuri, carica di
speranza e soldi, all’interno di portali web molto allettanti,
ricchi di belle fotografie e profili di uomini e donne, che lasciano
senza fiato.
Dopo aver sborsato un bel po’
di soldi per iscriversi e aver contatto diverse persone ritenute
interessanti, stranamente non si riceve alcuna risposta; perché?
Semplice; perché molti dei
profili inseriti all’interno di questi siti e agenzie telematiche,
in realtà fungono da specchietto per le allodole e a farne le spese
sono, purtroppo, il portafogli e le speranze di tanti che credevano.
Tant’è, che con il passar del
tempo, si scopre che molti dei profili presenti appartengono a
persone che non sono realmente iscritte all’agenzia e che quindi non
potranno mai rispondere ad una richiesta di conoscenza.
Rivolgersi ad una
vera società di consulenza e relazione per single, rappresenta una
scelta giusta, oltre che valida, perché ci mette al riparo da tutta
una serie raggiri e delusioni, che quando si ha desiderio di
conoscere l’anima gemella, è fondamentale tenere alla larga.
Quali caratteristiche deve
avere una società di consulenza per single?
Una società di consulenza per
single deve possedere imprescindibili requisiti:
1-La società di consulting deve
essere cosmica, nel senso che deve proporre conoscenze non limitate
ad un territorio, ma spaziare.
2-La società di consulting deve
essere affidabile, capace di far fronte alle
esigenze degli iscritti per la pertinenza dovuta, ossia aiutarli
nella ricerca dell’anima gemella, che deve essere unico oggetto
sociale della società.
3-La società di consulting deve
mettere a proprio agio, chiunque vi si rivolga per una consulenza,
utilizzando specifiche tecniche comunicazionali.
4-La società di consulting deve
essere moderna ed utilizzare stili e mezzi di comunicazione al passo
con i tempi.
5-La società di consulting deve
utilizzare tecniche originali ed innovative, cioè studiare la curva
sociale ed i meccanismi del rapporto di coppia.
6-La società di consulting deve
operare con delicatezza, in quanto i clienti meritano un trattamento
di riservatezza e privacy.
7-La società di consulting deve
essere dinamica, in grado di offrire un servizio di consulenza in
breve tempo.
8-La società di consulting deve
individuare esattamente le varie offerte e poter applicare
profondismo e competenza, per suggerire al cliente il minor numero
di soluzioni.
9-La società di consulting al
fine di rendere fluido il rapporto con i propri soci, deve
armonizzare gli indotti in modo tale da offrire un servizio, che
deve avere risvolti piacevoli e non drammatici e, che faccia venir
fuori il meglio delle persone.
10-Le informazioni relative
alla società di consulting devono essere accessibili, chiunque cioè
deve essere in grado di instaurare facilmente un contatto, per
chiedere informazioni o una consulenza.
11-La società di consulting
deve essere comunicativa ed estroversa, cioè deve essere in grado di
stabilire facilmente un’intesa con il cliente.
12-La società di consulting
deve essere creativa, in grado di ideare e proporre soluzioni
ingegnose e fantasiose.
13-La società di consulting
deve puntare sui valori positivi, portare il cliente pian piano, per
mano, fino al successo.
Come deve operare una società di
consulting:
1-La società di consulting per
single deve mediare l’incontro soltanto tra persone, fortemente
motivate a conoscere un partner per un progetto di vita comune e
concentrare la propria attenzione, sulle affinità elettive di
ciascuno.
2-La società di consulting per
single deve utilizzare tecniche comunicazionali specifiche, tali da
evitare situazioni di disagio per il cliente.
3-La società di consulting per
single deve, al fine di risultare trasparente, far sì che le
eventuali ipotesi d’incontro si effettuino tra persone di pari
livello, sia sociale che economico, al fine di abolire l’eventuale
riserva mentale, da parte di uno dei due, che l’altro sia a caccia
di eredità.
4-La società di consulting deve
utilizzare tutti i canali ed i mezzi di comunicazione a
disposizione.
5-La società di consulting deve
offrire un benefit al cliente, ovvero un valore aggiunto al servizio
di consulenza.
6-La società di consulting deve
ricorrere ad una comunicazione semplice, chiara e utilizzare un
piglio deciso, ma allo stesso tempo raffinato ed elegante.
7-La società di consulting deve
avvalersi di collaboratori e consulenti preparati e qualificati.
8-La società di consulting deve
essere in grado di anticipare nuove forme di approccio al cliente e
di comunicazione con gli iscritti.
9-La società di consulting deve
saper fiutare in anticipo le esigenze e le aspettative dei propri
clienti.
10-La società di consulting
deve utilizzare una forma comunicazionale divertente, spiritosa,
piacevole, in grado di catturare sin da subito l’interesse del
cliente, creando naturalmente meccanismi di apertura.
11-La società di consulting
deve proporre situazioni nuove e fantasiose, come occasioni di
incontro tra gli iscritti.
12-La società di consulting
deve rendere i propri consulenti sempre rintracciabili, così da
instaurare un filo diretto tra essa ed i propri iscritti.
|