pierrot

magazine

modellismo

 

collezionismo

 

musica

 

motomondiale

 

formula1

 

scienza

 

temi sociali

 

bakeca

 

giovani single (soli)

 

i single(soli)

 
 

comunity(soli)

 

esempio  single (soli)

 

donne single(sole)

 
 

uomini (soli)

 

musica

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 
 

bakeca

 
   

Donne single (sole)

 Dato che nel mondo, demograficamente, le donne sono più numerose degli uomini, significa che molte di esse non troveranno l’uomo della propria vita, e saranno costrette a far parte della già numerosa schiera dei single.

Single non è soltanto, la persona che vive da sola o non è sposata, ma è quella che non vive rapporti relazionali di coppia.

Lo status di single, apparentemente invidiabile, per via della possibilità di compiere liberamente le proprie scelte, oppure per il tanto tempo a disposizione da poter dedicare al lavoro, in realtà non rappresenta altro che una condizione di solitudine.

A differenza di molte persone, soprattutto uomini, che decidono liberamene di vivere in solitudine, per via della propria timidezza, per la fine di una relazione che li segnati o per esigenze di vita diverse, la maggioranza delle donne è single, non per scelta, ma per cause di forza maggiore.

Tra queste, in primis l’impossibilità numerica, che a ciascuna donna corrisponda un uomo o più di uno, dato che le donne sono demograficamente superiori; molte donne vivono la situazione di single perché legate ad uomini già sposati o comunque impegnati, nel cui caso non riusciranno mai a creare una vera relazione di coppia, né tantomeno un proprio nucleo familiare; vi sono poi donne, che sono, e ahimè saranno, costrette ad essere single per tutta la vita, perché esageratamente selettive nei confronti degli uomini che conoscono; in pratica, tenuto conto che le possibilità d’incontro sono già ridotte di un terzo rispetto al passato, una donna per non incappare nella condizione di single, dovrebbe essere meno pretenziosa e non aspirare ad un ideale di uomo che nella realtà non esiste; donne single sono anche quelle che si ostinano ad aspettare un uomo che, in realtà, si diletta nel vivere contemporaneamente più storie, dato che i “numeri” lo permettono; una situazione questa tutta a danno della donna, che a differenza dell’uomo, non potrà più concedersi ad una certa età la possibilità di crearsi una famiglia, perché l’orologio biologico per lei ha un ritmo preciso.

Single, quindi sola, è anche tutta la schiera di donne, che sia nella vita quotidiana, come anche nel mondo dello spettacolo, lo si legge sui giornali, si tuffa esclusivamente a capofitto nel lavoro, alla ricerca di successo e realizzazione, non tenendo conto del fatto che, i rispetti compagni hanno a disposizione una schiera numericamente maggiore di possibili alternative.

Si tratta probabilmente di donne, che non riescono ad immaginare nella propria vita di poter accettare dei compressi, tra lavoro e sentimenti, che fuggono impegni quotidiani e scelte impegnative, in nome di una libertà assoluta, che non sanno, le porterà in breve tempo a vivere in solitudine, con attacchi d’ansia e panico perché il tempo scorre e loro sono lì, da sole, ancora ad aspettare la fatidica persona giusta.

Probabilmente, basterebbe rendersi conto, che nella vita nessun rapporto, è privo di compromessi, che nessuno si sente libero se è solo, perché non ha nulla da cui evadere di tanto in tanto; la vocazione fondamentale di ogni uomo e ogni donna è nell’unione, nel costruire una relazione, nel progettare un futuro, che i figli dovranno portare avanti, e che qualsiasi unione richiede dei sacrifici.

Non credo ci sia libertà laddove non ci sono vincoli, perché fa parte della vita umana incastrare la propria esistenza con quella di un uomo o di una donna; può darsi che la donna, prima o poi, si renderà conto che la vita è fatta di tante cose, non solo lavoro, denaro, amiche, divertimento, ma che per conquistare ciò che davvero desidera, cioè un progetto di vita a due, dovrà mettersi in discussione.

 

 

 

HOME PAGE